
Homebrewer dal: 1998
Come ho iniziato: Un Amico di infanzia e di bevute mi ha fatto assaggiare una birra fatta con un kit. Era particolarmente buona che ho voluto provare anch’io. Dopo i primi kit ho provato l’ ALL GRAIN. Le prime cotte non erano il massmo, poi con pazienza e studio sono migliorate. Ho fatto qualche anno a non produrre pur non uscendo “dal giro”. Ho ripreso nel 2014 con un impiantino All In One, che ho customizzato dopo poche cotte e che cambierà ancora man mano.
Ho avuto, negli anni, la possibilità e la fortuna di conoscere molti homebrewers e molti birrai “pro” con cui ho potuto scambiare idee e farmi spiegare metodi e trucchi per migliorare le compentenze e le tecniche sia di produzoine che di degustazoine.
Stili brassicoli preferiti: non ho uno stile preferito. Di base amo le birre del Belgio, trappite in primis.
Ultimamente strizzo l’occhio a birre con basse tenore alcoholico sia in stile tedesco che inglese.
Paese brassicolo preferito: Italia
Metodo di produzione: All Grain
Luogo di produzione: cantina e lavanderia
Sistema di produzione: All In One customizzato
La parte di attrezzatura di cui vai più fiero: il PID.
Lievito preferito: quello giusto per la birra che sto brassando
Maggiore aspirazione brassicola: clonare la Westvleteren BLONDE e costruire una camera di fermentazoine a temperatura controllata