
Homebrewer dal: 2013
Come ho iniziato: Iniziato per gioco con le “tolle” di malto luppolato che, nonostante tutto, erano meglio di certe birre commerciali. In seguito, per migliorare la qualità e per personalizzare la birra ho deciso di passare al metodo All Grain acquistando un Braumeister da 12 litri. Leggendo di qui e di là mi sono sbizzarrito a produrre decine di birre in stili differenti anche se con un orientamento alle IPA. Un paio d’anni dopo ho trovato in liquidazione una macchina (la Brewie) che mi intrigava molto perché da una parte è “tecnologica” e completamente automatica e dall’altra può essere usata in modalità manuale. Venduto il Braumeister sono partito con la Brewie ed ogni anno produco almeno una trentina di birre differenti. Si capisce che sono un curioso sperimentatore (tranne che per le acide…).
Stili brassicoli preferiti: Come scritto prima mi piace sperimentare, anche se le preferenze vanno verso le birre molto luppolate, senza disdegnare quelle fruttate o speziate.
Paese brassicolo preferito: USA e Canada.
Metodo di produzione: All Grain.
Luogo di produzione: Rustico.
Sistema di produzione: BREWIE.
La parte di attrezzatura di cui vai più fiero: INKBIRD (che mi ha risolto i problemi di controllo della temperatura in fermentazione).
Lievito preferito: nessuno in particolare, anche se un US 05 in frigo non manca mai…
Maggiore aspirazione brassicola: Forse non la maggiore aspirazione, ma una birra invecchiata in botte mi intriga.