
Homebrewer dal: 2018
Come ho iniziato: Seguendo l’idea di mio fratello Marco che mi parlava dei kit “tutto incluso con malto luppolato in barattolo” per produrre birra in casa, così per curiosità mi sono informato su internet e da li a pochi giorni c’è stato un black Friday 2017, ho approfittato così per sfida e gioco producendo tra le vacanze di natale e capodanno una specie di birrazza bevibile trangugiandola e pensavo che fosse la migliore ahaha… mi sono interessato alle birre artigianali, all’iscrizione dell’Associazione Bira poi un corso di degustazione, ancora qualche bidoncino già luppolato ed ho fatto un passo avanti provando E+G (estratto + grani con un pentolone e una sacca a forma di ghetta gigante), l’anno dopo mi sono regalato un AIO (pentolone All in One) per produrre all grain utilizzando poco spazio e con risultati migliorati in ogni ambito e per il piacere di parenti e amici. Dimenticavo mio fratello ci ha messo ancora un annetto prima di provarci e gli ho regalato la mia attrezzatura da iniziante.
Stili brassicoli preferiti: IPA, NEIPA ma anche stili classici tipo Weissen e Kölsch.
Paese brassicolo preferito: Non ancora definito.
Metodo di produzione: All Grain.
Luogo di produzione: Cameretta adibita.
Sistema di produzione: Grainfather.
La parte di attrezzatura di cui vai più fiero: Serpentina in controflusso.
Lievito preferito: Molti ma il migliore al momento US-05.
Maggiore aspirazione brassicola: Birra invecchiata in botte di whisky.