Corso: Introduzione alla produzione di birra artigianale: Amber Ale

Descrizione

Nei due incontri realizzeremo una birra, nel caso specifico una Amber Ale, affrontando passo per passo le differenti fasi di produzione fino all’imbottigliamento.

Le bottiglie prodotte saranno a disposizione dei partecipanti.

Nel secondo incontro è pure prevista una degustazione di differenti stili di birra. Più CHF 25.- per le birre.

1. incontro sabato 12 marzo (orario 13.30-17.30),

2. incontro giovedì 24 marzo, (orario 19.30-22.00)

Questo corso si svolge interamente in presenza. L’accesso è limitato alle persone con certificato COVID 2G. In caso di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, il corso sarà annullato e le lezioni perse saranno rimborsate.

Informazioni generali

Data inizio12.03.2022
Numero di lezioni2 sabato
DocenteNicolas Romerio
TassaCHF 70.00
SedeSala Multiuso Cadro
Piazza del Municipio 2
6965 Cadro

ISCRIVITI CLICCANDO QUI

Birra in Capriasca 2021

Anche quest’anno l’Associazione Homebrewers Ticino sarà presente all’evento Birra in Capriasca con corsi ed attività pensate apposta per tutti gli homebrewers novelli ed esperti, ma anche per chi non brassa a casa, ma gli piacerebbe iniziare.

Prossimamente troverete qui tutti i dettagli delle attività che proporremo, nel frattempo potete visitare il sito dell’evento e magari, perché no, iscrivere la vostra birra al concorso 😉

Link diretto: Birra in Capriasca 2021

Winter Warmer

Proponiamo ai membri dell’associazione di produrre un particolare tipo di birra chiamata winter warmers, in effetti non si tratta di uno stile di birra ma di un gruppo di stili con caratteristiche simili. Winter warmes tradotto letteralmente significa “riscalda inverno”, un nome azzeccato per queste birre dal grado alcolico medio alto che si bevono volentieri nelle serate invernali. Sarai libera/o di fare come vuoi, non vogliamo imporre ricette o ingredienti, basta che la birra rispetti le caratteristiche stabilite.

L’obbiettivo è quello di organizzare prima di Natale 2021 una serata o un pomeriggio dove assaggeremo queste birre e ci scambieremo gli auguri di Natale. In più se sei sempre in difficoltà con i regali di Natale questa birra potrebbe diventare un ottimo regalo di Natale per amici e parenti 😉 . Lo so fa strano anche a me scrivere di auguri di Natale a maggio…ma meglio arrivare preparati.

L’idea di partecipare ti stuzzica, ma non sei membro dell’associazione? Scrivi al comitato (info@ahbt.ch) per avere tutte le informazioni necessarie per diventare membro e partecipare a questa e a tante altre appassionanti attività.

Ricetta in comune

Il principio

Come già fatto nel 2020 abbiamo deciso di riproporre la ricetta in comune. Quest’anno abbiamo scelto una modalità che lascerà più margine di manovra al singolo e alla fine potremo valutare gli influssi di queste libertà. Lo stile che vi proponiamo è il Belgian Dubbel (26B del BJCP).

Come funziona

I soci interessati a partecipare ci dovranno comunicare le quantità degli ingredienti di cui hanno bisogno. L’associazione provvederà poi ad un ordine unico e distribuirà gli ingredienti ai soci interessati. 

Tempistiche

Termine per comunicare quantità ingredienti: 30.04.2021

Hai perso l’attimo? Ti interessa questa attività ma non sei ancora membro dell’associazione?
Contatta subito il nostro comitato per affiliarti e approfittare di tante altre attività inerenti il mondo brassicolo!

info@ahbt.ch

Contatti

Birra in Capriasca 2020

Si è conclusa la due giorni di Birra in Caprisca. La seconda edizione di questo giovane evento è stata caratterizzata da un freddo intenso, ma questo non ha scoraggiato gli intrepidi rappresentanti dell’Associazione che hanno presenziato costantemente la nostra postazione.

Tante persone si sono avvicinate e si sono mostrate interessate alle nostre attività.

Vogliamo ringraziare tutte le persone che sono passate a trovarci al nostro stand, gli organizzatori e i giudici del concorso. Per quanto riguarda il concorso invece possiamo essere soddisfatti visto che i nostri soci si sono fatti onore in quasi tutte le categorie. Avanti così!

Cotta in comune

Domenica 1 marzo 2020 dalle ore 00:00 alle 23:30

Stessa ricetta, homebrewers differenti, risultato uguale per tutti?


Abbiamo deciso di imporre una ricetta uguale per tutti, ogni homebrewers produrrà in proprio. Durante il mese di maggio ci ritroveremo per assaggiare i risultati.
Questo esperimento permetterà di capire le differenze e i difetti, se ce ne saranno, così da poter dare dei consigli mirati.


Siete interessati?

Scriveteci una mail entro il 1.03.2020 o un messaggio e vi faremo avere la ricetta!